![](https://www.bertotermoidraulica.it/wp-content/uploads/2023/12/drain1-150x150.jpeg)
Lo scarico della doccia
Dicembre 10, 2023![](https://www.bertotermoidraulica.it/wp-content/uploads/2023/12/clog1-150x150.jpeg)
7 Cose da non buttare nel lavandino
Dicembre 10, 2023Come riparare un rubinetto che perde
Ciao! Ecco una guida passo-passo su come riparare un rubinetto che perde:
Chiudi l’acqua al rubinetto. Cerca le linee di alimentazione dell’acqua sotto il lavandino e gira le valvole in senso antiorario fino in fondo. In questo modo eviterai di fare un pasticcio.
Tappo lo scarico del lavandino per evitare di perdere parti piccole. Se non hai un tappo, infila un panno all’interno dello scarico per bloccarlo.
Smonta le manopole cercando lo slot della vite e svitando il fissaggio. Se non c’è uno slot, rimuovi la manopola manualmente.
Rimuovi il dado con una chiave inglese. Sotto la manopola c’è un perno che si trova sopra l’anello di tenuta, che a sua volta si trova sopra la rondella. Togli il perno e rimuovi l’anello di tenuta e la rondella.
Rimuovi il corpo valvola. Se il corpo valvola è bloccato, usa una pinza per rimuoverlo.
Sostituisci la guarnizione e la rondella. Assicurati che siano della stessa dimensione di quelle vecchie.
Rimonta il rubinetto. Segui le istruzioni in ordine inverso.
Se il rubinetto continua a perdere allora rivolgiti ad un idraulico esperto.